video

IL FUORISALONE DELLA FOTOGRAFIA

19 - 22 MARZO 2026

MILANO SETS THE FRAME
THE WORLD WATCHES

Nasce Milano Photo Awards , la prima edizione di un evento fotografico indipendente, ambizioso e internazionale, concepito per rendere Milano il nuovo epicentro europeo della fotografia contemporanea. Una nuova piattaforma dedicata alla fotografia contemporanea, che si svolgerà ogni anno a Milano durante la settimana della MIA Photo Fair, ma con un’identità totalmente indipendente.

Come il Fuorisalone lo è per il Design, Milano Photo Awards è il Fuorisalone della Fotografia:

libero, immersivo, sperimentale.

Un progetto che nasce da un’idea di TheStreetSoup, già ideatore della mostra FACES, tributo al Maestro Maurizio Galimberti, brand ambassador POLAROID, e di numerose iniziative internazionali di fotografia, promosso da Nital S.p.A., distributore ufficiale Nikon per l’Italia, insieme a Fondazione Mazzoleni come partner artistico.

MILANO PHOTO AWARDS NON SONO UNA MOSTRA, NON SONO UNA FIERA, NON SONO UN CONTEST, MA UN’ESPERIENZA FOTOGRAFICA FUORI DAI CANONI

Niente allestimenti convenzionali. Nessun white cube. Nessun red carpet. Solo fotografia viva, proiettata, suonata, vissuta. È un evento esperienziale, un’immersione nel linguaggio fotografico più vivo, sensoriale e contemporaneo.

I Milano Photo Awards nascono dal desiderio di superare i confini dell’esposizione tradizionale, e trasformare la fotografia in spazio, ritmo, atmosfera.

È in questo spirito che prende forma una manifestazione fuori dai canoni ,dove convivono immagini stampate e pannelli digitali, proiezioni immersive e performance artistiche, DJ set e narrazioni visive.

9 categorie fotografiche 

il format

DUE ANIME, UN SOLO RESPIRO

I Milano Photo Awards si dividono in due eventi distinti ma complementari, ospitati nello stesso spazio e pensati per dialogare tra loro:

① EXHIBITION CONTEST

Un concorso internazionale, aperto sia agli amatori che ai professionisti.

Un format inedito che premia tutti i partecipanti

Milano Photo Awards si distinguono da ogni altro concorso per un principio fondamentale: non solo i vincitori vengono celebrati, ma tutti i fotografi selezionati vengono valorizzati.
 
Ogni autore selezionato avrà diritto all’esposizione dei propri scatti all’interno della mostra digitale ufficiale, che sarà proiettata in loop continuo durante tutta la durata dell’evento, attraverso LED wall di grande formato e totem interattivi.
 
Solo il 1° classificato di ogni categoria vedrà inoltre il  proprio progetto o serie interamente stampato su carta fotografica professionale ed esposto.

Ultimi iscritti al Contest:

Il cuore competitivo dei Milano Photo Awards è un contest rivolto a fotografi professionisti e amatori, che partecipano in due sezioni separate, suddivise in 9 categorie tematiche.


Una giuria internazionale selezionerà i migliori scatti sulla base di originalità, forza narrativa e qualità tecnica.

Le 9 categorie fotografiche:

1. STREET PHOTOGRAPHY
Scene urbane, frammenti di realtà, istanti irripetibili.
Lo spirito della strada in tutta la sua crudezza o poesia.
 
2. HUMAN LANDSCAPE
Il paesaggio abitato dall’uomo. Architetture, territori, periferie e metropoli. Dove il costruito incontra il vissuto.
 
3. PORTRAIT & IDENTITY
Ritratti, autoritratti, indagini sull’identità.
Sguardi che raccontano interi mondi interiori.
 
4. DOCUMENTARY & SOCIAL VISION
Fotografia impegnata, reportage, inchiesta visiva.
Per raccontare ciò che spesso non si vuole vedere.
 
5. NATURE & ENVIRONMENT
Dalla wilderness al climate change.
La natura nella sua forza, fragilità e trasformazione.
6. CONCEPTUAL & FINE ART
Opere costruite, oniriche, mentali.
Quando la fotografia diventa linguaggio autoriale.
 
7. MOVEMENT & SPORT
Dinamica, energia, corpo in azione.
Dal gesto atletico al ritmo urbano.
 
8. FASHION & STYLE
Eleganza, provocazione, estetica contemporanea.
Lo stile come racconto visivo.
 
9. YOUTH VISION (Under 25)
Categoria aperta a chi ha meno di 25 anni.
Libertà totale di tema e linguaggio. Un premio al talento emergente.

In palio:

25.000 € di montepremi complessivo

10 premi speciali offerti da NIKON, partner ufficiale dell’evento

Un’esposizione pensata come un’esperienza immersiva, dove fotografia stampata e digitale convivono in perfetto equilibrio visivo.

② MAIN EXHIBITION

Un progetto curatoriale, su invito , riservato sia a fotografi professionisti sia che amatoriali.

Accanto al contest, la Main Exhibition rappresenta l’anima curatoriale dei Milano Photo Awards.
Ogni anno, la mostra collettiva rende omaggio a un grande maestro della fotografia mondiale.
Per l’edizione 2026, il tributo sarà dedicato a Sebastião Salgado, con un tema curatoriale che riflette la sua poetica visiva:

“Uomo / Natura / Memoria”

50 fotografi professionisti saranno selezionati da TheStreetSoup per realizzare un progetto coerente con il tema, da esporre su pannelli digitali personali, in un percorso narrativo potente, coeso e visionario.

Un format inedito che premia tutti i partecipanti

Milano Photo Awards si distinguono da ogni altro concorso per un principio fondamentale: non solo i vincitori vengono celebrati, ma tutti i fotografi selezionati vengono valorizzati.
 
Ogni autore selezionato avrà diritto all’esposizione dei propri scatti all’interno della mostra digitale ufficiale, che sarà proiettata in loop continuo durante tutta la durata dell’evento, attraverso LED wall di grande formato e totem interattivi.
 
Solo il 1° classificato di ogni categoria vedrà inoltre il  proprio progetto o serie interamente stampato su carta fotografica professionale ed esposto.

Ultimi iscritti alla Main Exhibition:

Premio Lumière Salgado

Tra tutti gli autori in mostra verrà selezionato il vincitore assoluto della Main Exhibition,
che riceverà il prestigioso Premio Lumière Salgado – un riconoscimento al miglior progetto visivo,
accompagnato da un premio in denaro di 5.000 €.

Un’occasione unica per entrare a far parte di una narrazione collettiva dal respiro internazionale,
in un contesto dove la fotografia torna protagonista, libera e necessaria.

Invia i tuoi scatti. Vivi da protagonista i Milano Photo Awards 2026

E quando cala la notte...
comincia un’altra mostra.

Ogni sera, gli spazi si accendono. Le immagini vibrano al ritmo della città.
Milano Photo Awards diventa un’esperienza notturna totale:

tra set musicali di DJ di fama internazionale, ospiti VIP, open bar, proiezioni in loop e performance dal vivo.

In uno spazio di oltre 1.000 mq nel cuore del Design District, accanto al MUDEC, la fotografia incontra l’anima festosa e creativa della città:


una Milano by Night colta, sensoriale, eppure pienamente underground.
Come un club d’autore. Come un rito urbano.

  • DJ SET  Open bar ogni sera
  • Immersive Room con videoarte, proiezioni a 360° e suono spazializzato
  • Performance artistiche dal vivo
  • Percorsi espositivi ibridi: stampa + digitale
  • Talks e proiezioni speciali

la location

OPIFICIO 31  | Via Tortona 31 a fianco al MUDEC

L’evento si svolge in un’ex area industriale di oltre 600 mq, nel cuore pulsante della cultura milanese: Via Tortona, a pochi passi dal MUDEC – Museo delle Culture, uno dei poli culturali più innovativi d’Europa, noto per ospitare mostre internazionali, installazioni immersive, arte contemporanea e dialogo interculturale.

Lo spazio sarà trasformato per l’occasione in un ambiente post-espositivo fluido e multisensoriale:
proiettori, luci, suoni, stampe, esperienze.

Un set. Una galleria. Una festa. Un manifesto.

GRAN FINALE

UNA NOTTE SOTTO LE STELLE DI MILANO

Cena di Gala | Hotel Cavalieri

A chiudere l’intera manifestazione, si terrà la cena di gala ufficiale sul roof dell’Hotel Cavalieri, in Piazza Missori, con vista panoramica sulle guglie del Duomo.

All’evento parteciperanno tutti i vincitori dei vari premi del contest , giornalisti, curatori e  partner istituzionali.

Durante la cena un LED wall di 10 metri, all’interno del ristorante, proietterà le immagini simbolo dell’edizione 2026, accompagnando gli ospiti in un’esperienza immersiva, visiva ed emozionale. Trasformando l’intera location in una vera galleria effimera d’autore.

Una conclusione raffinata, simbolica, celebrativa.

Perché la fotografia, come ogni arte viva, merita di essere vissuta insieme. E festeggiata fino all’ultimo scatto.

LA FOTOGRAFIA COME LINGUAGGIO TOTALE

Con il sostegno di NIKON come partner ufficiale, e Fondazione Mazzoleni come partner artistico,
i Milano Photo Awards si propongono come la nuova piattaforma della fotografia internazionale a Milano, capace di unire:

COMPETIZIONE
MOSTRA CURATORIALE
INTRATTENIMENTO CULTURALE
ESPERIENZA MULTIMEDIALE

Un evento che rompe le cornici. E le riempie di visione.

Un evento che rompe le cornici. E le riempie di visione.

i nostri partner e sponsor

Partecipa COME open

disclamer

Milano Photo Awards si distinguono da ogni altro concorso per un principio fondamentale: non solo i vincitori vengono celebrati, ma tutti i fotografi selezionati vengono valorizzati.
 
Ogni autore selezionato avrà diritto all’esposizione dei propri scatti all’interno della mostra digitale ufficiale, che sarà proiettata in loop continuo durante tutta la durata dell’evento, attraverso LED wall di grande formato e totem interattivi.
 
Solo il 1° classificato di ogni categoria vedrà inoltre il  proprio progetto o serie interamente  stampato su carta fotografica professionale ed esposto.

invia email

Invia le tue 5 foto, indicando una delle 9 categorie per la quale vuoi partecipare, il titolo del progetto o serie e una didascalia per ciascuna immagine. Se sarai selezionato, riceverai un’email con le modalità di pagamento.

open@milanophotoaward.com

Partecipa COME PRO

disclamer

Milano Photo Awards si distinguono da ogni altro concorso per un principio fondamentale: non solo i vincitori vengono celebrati, ma tutti i fotografi selezionati vengono valorizzati.
 
Ogni autore selezionato avrà diritto all’esposizione dei propri scatti all’interno della mostra digitale ufficiale, che sarà proiettata in loop continuo durante tutta la durata dell’evento, attraverso LED wall di grande formato e totem interattivi.
 
Solo il 1° classificato di ogni categoria vedrà inoltre il  proprio progetto o serie interamente  stampato su carta fotografica professionale ed esposto.

invia email

Invia le tue 5 foto, indicando una delle 9 categorie per la quale vuoi partecipare, il titolo del progetto o serie e una didascalia per ciascuna immagine. Se sarai selezionato, riceverai un’email con le modalità di pagamento.

pro@milanophotoaward.com